Pane e prodotti da forno
Abbiamo rimesso a posto il vecchio forno a legna e costruito un laboratorio di panificazione, utilizzando tecniche di bioedilizia. Seminiamo antiche varietà di grano duro (Senatore Cappelli) e tenero (Autonomia A; Autonomia B, Verna, Frassineto, Carosella, Solina…) che utilizziamo per i nostri prodotti o per riprodurre i semi e sperimentane la coltivazione e la panificazione. Acquistiamo parte dei cerali e delle farine presso altri contadini, che praticano principi di produzione naturale e molitura a pietra. Gli ingredienti che non autoproduciamo provengono quando possibile da produzioni naturali contadine, se no dal circuito della grande distribuzione del biologico. Abbiamo un piccolo mulino a pietra per macinare il grano; coltiviamo orzo distico per la produzione delle nostre birre artigianali AUT e CON.


Il pane è a lievitazione naturale con pasta madre.
Tutti i nostri prodotti da forno sono cotti nel forno a legna.
Ortaggi e frutta fresca e secca
Coltiviamo ortaggi sulla collina, acquistando piantine da vivai di piccoli produttori della zona o utilizzando sementi contadine o di varietà tradizionali.
L’orto è impostato secondo le tecniche dell’agricoltura naturale: privilegiamo lavorazioni manuali e meccaniche, cerchiamo di preservare ed arricchire la fertilità del suolo, lavoriamo favorendo un equilibrio tra i microorganismi del suolo e le piante coltivate, utilizziamo consociazioni e rotazioni colturali, irrighiamo a goccia. L’acqua che utilizziamo per irrigare è quella piovana, raccolta da una falda del tetto.



Gli alberi da frutta sono distribuiti sul territorio, alcuni già presenti, altri impiantati recentemente di antiche varietà. Abbiamo allestito un laboratorio per la trasformazione delle nostre produzioni da vendere secche o in barattolo e impiantato un nocciolo per la produzione di dolci