La Piola in Cascina

Riapriamo il 9 aprile

sabato dalle 19 alle 22

domenica dalle 12.30 alle 15.00

Menu di Pasqua e Pasquetta a fondo pagina

La Piola è un’occasione per venirci a trovare, un posto dove fare due chiacchiere con gli amici o una sosta in campagna, la possibilità di ritirare la spesa ordinata on line o di acquistare quel che c’è.

Presso di noi potrete mangiare e bere alla carta o prenotare un pasto a menu fisso e sedervi nella sala interna o nel nostro cortile esterno. Oppure potete prenotare un cestino pic-nic e mangiare seduti sul prato. Dopo aver mangiato è possibile rilassarsi sui prati o fare passeggiate nella natura circostante.

Cibo e bevande sono per la maggior parte di origine contadina agroecologica, quando possibile autoprodotti. I piatti proposti contengono carne, oppure pesce, o verdure con e senza derivati animali. Siccome la Cascina ha come produzione principale i cereali, non siamo in grado di garantire l’assenza di glutine, ma vi sono piatti che non contengono cereali o farine con glutine.

– Coltiviamo e utilizziamo cereali antichi, che vengono lavorati artigianalmente e macinati a pietra. Gli ortaggi sono prevalentemente coltivati sulle nostre colline, con tecniche di agricoltura naturale. La frutta proviene da frutteti biologici o da piccole produzioni diversificate.

– Cuciniamo, facciamo conserve, pane e prodotti da forno in una cucina ed un forno a legna, che abbiamo sistemato e riattivato, cercando di rispettare la struttura originaria della cascina.

– Vivendo in campagna abbiamo imparato ad essere parte dell’ambiente e del territorio di cui facciamo parte. Crediamo che sia necessario preservare la biodiversità naturale ed essere parte attiva nella custodia dinamica della biodiversità agricola. Questo significa provare a costruire e gestire sistemi agricoli contadini, nei quali la compresenza di persone, vegetali, animali e microorganismi è essenziale per ricostituire un equilibrio ambientale.