Primavera e Estate 2023
Ecco il nostro calendario dei corsi. Giornate di formazione in diversi ambiti, che possono essere seguite come dei percorsi o frequentate singolarmente.

Per Iscrizioni e informazioni:
Seminario di Cucina Naturale
LA CUCINA DI OH! MIO BIO
Percorso di cucina, tenuto da Massimo di “Oh! mio bio”, che attraverso quattro lezioni percorrerà le basi per la preparazione dei suoi piatti vegani e vegetariani, ispirati ai principi della cucina naturale e della macrobiotica. Scopriremo origini e storia degli alimenti vegetali e quali sono i trucchi e gli accorgimenti per farli rendere al loro meglio rispettandone natura e caratteristiche:
6 maggio – I Cereali, storia, caratteristiche, modalità e tempi di cottura.
27 maggio – I Legumi, origine, cotture, digeribilità di queste antiche fonti di proteine vegetali
10 giugno – Seitan, Tofu e Tempeh, tradizioni orientali rivisitate con alcuni piccoli accorgimenti per creare secondi piatti sfiziosi e leggeri
1 luglio – Verdure, quali scegliere e quando; come prepararle al meglio.
Alla fine del corso si potremmo portare a casa parte delle preparazioni o fermarsi a mangiarle insieme presso la nostra Piola in Cascina. Su prenotazione sarà possibile riservare ulteriori posti per la cena presso di noi, così da finire la giornata con una cena conviviale.
I corsi saranno il sabato pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.30.
Costo del corso:
50€ a lezione
4 lezioni a 180€
Abbigliamento: comodo. Portare un grembiule e qualcosa per coprirsi i capelli
Giornata di formazione e scambio sui principi di frutticoltura biologica
Principi di gestione del frutteto – Debora Borghino
Giornata di formazione e scambio con Debora Borghino. Il corso propone una visione d’insieme su come strutturare e gestire un frutteto (impianto e scelta varietale), principi di potatura e principi di difesa biologica. Si discuterà insieme e si farà riferimento agli alberi della cascina per poter vedere alcune cose in campo.
15 aprile – pomeriggio sulla frutticoltura
Il corso sarà il sabato dale 15.30 alle 19.30
Costo del corso: 30€
La partecipazione alla lezione permette di fermarsi a mangiare in Piola con uno sconto di 5 €
Abbigliamento: comodo.
Giornata di Panificazione naturale
Panificazione naturale con forno a legna di Cascina malerbe
Giornata di formazione sulla Panificazione naturale, tenuta da Alessandra Turco.
Il corso permetterà di trascorrere una giornata immersi nel mondo dei cereali e dei prodotti da forno. Si praticherà un corso pratico di panificazione con pasta madre e lievitazione naturale. Si produrranno pane e prodotti da forno e si pranzerà con pizze e focacce. Durante la giornata si parlerà dei principi di coltivazione dei cereali, della produzione delle farine con particolare riferimento alla macinazione a pietra ed al buratto e della lievitazione naturale e dell’uso del forno a legna tradizionale. Parte delle cotture verrà effettuata in un forno domestico per rendere replicabile in casa l’esperienza.
13 maggio – giornata di panificazione
24 giugno – giornata di panificazione
Il corso sarà il sabato dalle 9.30 – 16.30
Costo del corso – 1 lezione
50€ – Ogni corsista porterà a casa una breve dispensa, un pezzetto di pasta madre, 1 Kg di farina ed un pane prodotto durante la giornata.
Pranzo incluso
Abbigliamento comodo. Portare un grembiule e qualcosa per coprirsi i capelli
Lezioni pratiche di Apicoltura
Principi di Apicoltura con Alberto Pesavento
Lezioni pratiche di apicoltura, tenute da Alberto in collaborazione con Aspromiele, che in quattro incontri ci permetterà di avvicinarci alla conoscenza del mondo delle api ed alla gestione biologica degli apiari
In fase di programmazione
Il corso sarà il sabato dalle 9.30 – 16.30
Lezioni di ceramica
Modellato a mano e Raku con Stefania Spanedda
Corsi individuali o collettivi di ceramica: modellato a mano e ceramica raku con Stefania Spanedda del Messy Lab collettivo di ceramica
Se vuoi imparare a modellare l’argilla creando con le tue mani forme sferiche o squadrate, oggetti d’uso, di design e bigiotteria, capire come poter decorare al meglio i tuoi manufatti con gli engobbi e gli smalti, utilizzando la tecnica tradizionale della maiolica o la tecnica giapponese del Raku, iscriviti!
I corsi sono rivolti principianti ma anche a chi vuole approfondire le tecniche di manipolazione e foggiatura dell’argilla.
Per info e prenotazioni: tel +393450264735 oppure spanedda.ste@gmail.com
Corso di permacultura
PDC con Stefano Soldati
PDC – 72h + laboratori facoltativi
Tutor del corso è Stefano Soldati, fondatore dell’Accademia di Permacultura, che terrà il corso alternandosi ad altri insegnanti quali Paolo Rosazza, Lorenzo Costa e con la preziosa assistenza di Alessandra Turco e Stefania Spanedda.
Il modulo di insegnamento di 72 ore è il modulo standard avvalorato dall’Accademia Italiana di Permacultura. Scrivere a: casadipaglia@hotmail.com per maggiori informazioni e dettagli
16 – 29 Giugno 2023