Ceramiche Raku di Stefania Spanedda

Insegnante di professione e ceramista per passione, attraverso la sperimentazione di tecniche differenti di foggiatura e decorazione della ceramica a bassa temperatura ha sviluppato, negli anni, un proprio linguaggio artistico ispirato alla natura e alla cultura della sua terra: la Sardegna.



Elementi ricorrenti nelle sue creazioni sono la Dea Madre nuragica e le creature marine, i messaggi poetici ma anche di denuncia sociale ed impegno politico.
Attualmente fa parte del Messy Lab, collettivo di ceramica in Torino con il quale insegna modellato a mano e la Tecnica Raku, organizza corsi, laboratori nelle scuole, conferenze, mostre ed eventi di promozione della cultura ceramica.


Ideatrice e direttrice artistica dei festivals Linguaggi d’autore Viaggio tra le Arti e l’Artigianato nella Città dei Colori (edizione 2020 e 2021, Bosa-Sardegna) e del Premio internazionale di Arte Ceramica Fratelli Melis (Bosa-Sardegna).
CORSI DI MODELLATO A MANO E CERAMICA RAKU

max. 8 partecipanti per gruppo
Con Stefania Spanedda del Messy Lab collettivo di ceramica
presso CASCINA MALERBE
via Pertengo 87, San Raffaele Cimena (TO)
Se vuoi imparare a modellare l’argilla creando con le tue mani forme sferiche o squadrate, oggetti d’uso, di design e bigiotteria, capire come poter decorare al meglio i tuoi manufatti con gli engobbi e gli smalti, utilizzando la tecnica tradizionale della maiolica o la tecnica giapponese del Raku, iscriviti! Ti aspettiamo nello splendido contesto rurale della Cascina Malerbe, a San Raffaele Cimena (20 km da Torino).
I corsi sono rivolti principianti ma anche a chi vuole approfondire le tecniche di manipolazione e foggiatura dell’argilla.
CALENDARIO:
CORSO DI MODELLATO A MANO
SABATO 7, 14, 21 MAGGIO
DALLE 9.30 ALLE 12.30
GIORNATA DI COTTURA RAKU
4 GIUGNO